

Tempo
Montessori
I bambini potranno sperimentare, giocare e socializzare in autonomia, con la guida delle educatricile attività montessoriane in un ambiente a misura di bambino.
La frequenza dal lunedì al venenrdì, dalle 16.00 alle 18.00, verrà effettuata con l’acquisto di una tessera ad ore.

Giovedì
Montessori
sospeso fino a febbraio 2022
Uno spazio dove i piccoli ed i genitori possono ritrovarsi e insieme dedicare un tempo piacevole a sperimentare attività di gioco adatte alla loro età.
I bambini usano le proprie mani per imparare e crescere; vengono pertanto proposti lavori che, incontrando l’interesse ed i bisogni profondi dei bambini, sviluppano l’indipendenza e permettono un approccio individuale e sereno agli strumenti di maggior uso quotidiano.
Tale proposta permette ai genitori di sperimentare queste esperienze anche a casa.dalle 16.00 alle 18.00, è un progetto aperto a tutti i bambini dai 6 mesi ai 3 anni con le propria figura di riferimento. Disponibilità per 6 coppie


Montessori
a Casa
Tale progetto ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze particolari della famiglia sostenendo la diffusione del metodo Montessori, costruendo una scuola che sia “aperta”.
Portemo a casa vostra il Metodo, uscendo così dai confini della scuola e creando interazione attiva tra le due istituzioni educative.
Le proposte del progetto sono:

Educatore famigliare
Le educatrici sono libere professioniste del notro staff, da noi seguite e formate attraverso il tirocinio formativo sul metodo Montessori e sullo sviluppo globale del bambino. Le educatrici a domicilio promuoveranno e attueranno i principi montessoriani, direttamente nella casa natale del bambino eseguiranno la routine quotidiana integrandola con le attività ludiche, adattandole alla situazione specifica. Le educatrici saranno una guida sia per il bambino che per i genitori. Il periodo di permanenza dell’educatrice è flessibile, da qualche ora al giorno, a qualche mese oppure annualità intere, con la presenza o meno di un famigliare. Con le famiglie si costruirà un’agenda di lavoro, che risponderà alle vostre esigenze e ai bisogni del bambino.
Ricerca Baby sitter e formazione
La vostra baby sitter potrà conoscere il metodo Montessori e la sua pratica all’interno del nido, attraverso un percorso di formazione teoria e pratica osservativa.
– 30 h di ossevazione dei bambini all’interno del nido
– materiale teorico:
– dispense e testi montessoriani per tata e famiglia- incontri/meeting per definire il percorso educativo con tata e famiglia
– incontri di supervisione
La struttura potrà svolgere la ricerca della baby sitter grazie ai curriculum di educatori che arrivano in struttura.
Dopo un primo colloquio con i candidati, alle famiglie verrano consegnati i contatti. Incontrerete gli educatori e sceglierete chi frequenterà il percorso di formazione.
SOS Genitori:
sono pacchetti da 10 ore in cui osserveremo il Vostro Ambiente e il vostro interagire con il bambino. Vi guideremo e vi supporteremo nel costruire competenze, attraverso l’ascolto e il confronto.
